Interessante articolo sui Ditteri Sirfidi del Bosco del Merlino (Caramagna Piemonte - CN) di Umberto Maritano:
Il Bosco del Merlino compreso nel comune di Caramagna Piemonte (CN), ha un'estensione di 351 ettari ed è uno scrigno di biodiversità, inoltre è una Zona Speciale di Conservazione (ZSC IT1160010). Caratterizzato da querco-carpineti è uno degli ultimi boschi planiziali presenti in zona.
Durante l'estate all'interno del bosco, è possibile osservare...
Syrphidae del genere Criorhina
GALLE E CINIPIDI
I Cinipidi appartengono all'ordine degli Imenotteri e sono delle piccole e innocue vespe. La loro particolarità è la formazione su una pianta ospite delle galle o cecidi.
I Cinipidi quindi necessitano di una pianta ospite che nella maggioranza dei casi si tratta di querce, dove osservando attentamente si possono notare piccole escrescenze sulle...
In Italia sono arrivate le mantidi aliene!
In Italia sono arrivate le mantidi aliene! E non è il titolo allarmistico di un articolo contenente fake-news; nemmeno quello di un nuovo film horror...
foto di Michelangelo Giordano e Batti Gai
La Cimice asiatica. Uno sguardo d’insieme.
La cimice asiaica, Halyomorpha halys (Heteroptera, Pentatomidae) è un insetto fitofago invasivo nativo dell'Asia orientale, accidentalmente introdotto a partire dagli inizi del secolo scorso in America settentrionale e a seguire in Europa e Sud America. In Nord America il primo rinvenimento risale al 2001 ad Allentown (Pennsylvania) (Hoebeke 2003;...
La salamandra di Lanza (Salamandra lanzai)
Salamandra di Lanza - Luglio 2019 - Ph: Luca Calcagno
I Palpigradi sono un ordine di Aracnidi con specie caratterizzate da dimensioni millimetriche e dalla presenza di un flagello al termine dell'opistosoma. Se ne conoscono poche specie, quasi tutte di recente scoperta; quelle ipogee descritte finora sono tutte molto specializzate. Sono state considerate rarissime fino a pochi anni fa a causa delle...