Il naturalista in casa - Link videoconferenze registrate

Videoconferenze su Cisco Webex Meetings
MI RACCOMANDO LE VIDEOCONFERENZE NON SONO FINITE!
Guardate la pagina Facebook (ANP-Associazione Naturalistica Piemontese) per rimanere aggiornati!!!!!!!!
Qui trovate i link:
- 21 aprile 2020 "Le valutazioni di incidenza e i dati faunistici come strumento per le aree protette (casi studio)" - Luca Calcagno
- 25 aprile 2020 "Dall'esperienza del servizio civile al contrasto delle specie aliene" - Umberto Maritano
- 2 maggio 2020 "Raccolti di dati a Malta per un progetto sull'ecologia dei Mantodei" - William Di Pietro
- 5 maggio 2020 "In giro per il mondo da naturalista" - prof. Massimo Meregalli
- 8 maggio 2020 "Storia della Biologia sotterranea nelle Alpi Occidentali - Enrico Lana
https://www.youtube.com/watch?v=tA2EoASNOQo&feature=youtu.be
- 16 maggio 2020 "Australia: viaggio immaginario sul sentiero delle Araucarie" - Pier Mauro Giachino
- 19 maggio 2020 "Importanza delle collezioni museali nella ricerca lichenologica" - Deborah Isocrono (DISAFA)
- 22 maggio 2020 "Tassidermia museale: esperienze a confronto" - Giulia Bianconi
- 26 maggio 2020 "Tecniche di campionamento per Coleotteri Carabidi (e simili)" - Gianni Allegro
https://www.youtube.com/watch?v=5a44dNERrvQ&feature=youtu.be
- 29 maggio 2020 "Il naturalista-biologo marino. Formazione e sbocchi professionali. Il caso della Cooperativa Pelagosphera tra mondo accademico e impresa." - Nicola Nurra, Rocco Mussat Sartor, Marco Battuello
https://www.youtube.com/watch?v=RH2KCKx8gbA&feature=youtu.be
- 4 giugno 2020 "Professione naturalista, tra biomonitoraggio e divulgazione" - Barbara Rizzioli
https://www.youtube.com/watch?v=FE2X1qVb_DU&feature=youtu.be